2007: il 17% dei commercianti ha subito un furto

L’italiano è sempre meno sicuro. Questo è quanto viene confermato dallo studio rimanendo in linea con i dati generali presentati dal Rapporto sulla Sicurezza in Italia Ministero dell’Interno l’aprile scorso.
Secondo l’indagine di Confcommercio, sono le grandi città ad essere più esposte alla criminalità con un’incidenza di furti o rapine che raggiunge il 21% nelle città del Nord Italia ed addirittura il 26% in quelle del Centro Sud. Sulla base di questi dati è emerso che il 46% ha sostenuto una spesa media di circa 1.025 € per l’acquisto di un impianto d’allarme confermando essere la misura cautelativa più immediata per proteggersi da furti e rapine.
Visita il sito del Ministero degli Interni