Centrali d'allarme ed espansioni
Gli organi di gestione dell'allarme senza fili logisty.sepio

La centrale d’allarme è il centro decisionale di tutto l'impianto. Gestisce tutte le periferiche collegate inviando e ricevendo i segnali radio per il corretto funzionamento. In caso di allarme, riceve via radio le informazioni provenienti dai rivelatori (di movimento, di apertura, di fumo, etc...) e dai telecomandi e fa scattare tutti gli strumenti di dissuasione e di allerta: sirene e comunicatori telefonici.
La centrale è in grado di gestire anche rivelatori speciali che garantiscono la segnalazione di allarmi tecnici generati dalla presenza di fumo/incendio, dall'allagamento di locali dovuto a perdite di acqua e dalla mancanza di rete elettrica.
La centrale è in grado di gestire anche rivelatori speciali che garantiscono la segnalazione di allarmi tecnici generati dalla presenza di fumo/incendio, dall'allagamento di locali dovuto a perdite di acqua e dalla mancanza di rete elettrica.